Cecilia Mentasti (Varese, 1993) è un’artista visiva e art-worker. Ha studiato pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e si è formata come registrar presso la Scuola di Restauro di Botticino (BS). Nel 2019 ha co-fondato l’artist-run space BRACE BRACE di cui fanno parte Francesco Paleari e Francesca Finotti, Flavia Albu, Elisa Di Nofa e Simone S. Melis. Per la stagione 2022-2023 è stata direttore artistico di AnonimaKunsthalle dove presenta il progetto Varese, una ricerca sull’inedita forza politica della periferia. Per il 2023 è in residenza presso gli Atelier di Fondazione Bevilaqua La Masa, Venezia. Nel 2017 conosce Paola Pivi, con cui tutt’ora collabora come assistente. Vive e lavora tra Cagno (CO) e Milano.
Mostre personali
2024
A place to stay
a cura di Marta Cereda e Laura Lamonea
Careof, Milano
2024
Trimmed after a pattern
a cura di Thomas Ba
EXAMATO, Milano
2022
Serenata
con Enzo Forese, a cura di Simone S. Melis
Castel Hörtenberg, Bolzano/Bozen
2021
have you ever been/ where you already are?//
a cura di Flavia Albu
BRACE BRACE, Milano
2021
Safari (not the exception but the rule)
a cura di Thomas Ba e Laura Lamonea
Video Sound Art Festival, Museo di Storia Naturale, Milano
2021
18 artworks that couldn’t fit in a window
a cura di co_atto
Spazio Co_atto, Milano
2021
2018
Footnote
a cura di Uno:Uno
Spazi Festival 2018, Milano
2017
Kunstellationen
a cura di Vincenzo Argentieri
Galleria GAR, Milano
Mostre collettive
2024
I Re non toccano le porte
progetto di Ermanno Cristini con Giancarlo Norese
Casa Scaglioni, Castelponzone
2023
Vedersi da fuori, vedersi da dentro
a cura di Angel Moya Garcia
Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
2022
Adesso No
a cura di Bruno Barsanti e Gabriele Tosi
NAM – Manifattura Tabacchi, Firenze
2022
Untitled (Cagno)
a cura di Annika Pettini
Hyperlocal Festival, Milano
2022
FORTUNATO
a cura di ex-amato
Galleria Luca Tommasi, Milano
2022
Gaze-Off
a cura di Nuno Cera
Centro Esposizioni, Lugano
2022
Abbiamo seminato erba tra le pietre
a cura di Marta O. Sironi
Biffi Gallery, Piacenza
2021
In_festa
a cura di Marta O. Sironi
Spazio Co_atto, Milano
2021
Just want to be loved - Flavia Albu solo show
a cura di Marta O. Sironi
State_of, Milano
2019
Video Sound Art Festival, IX edizione - Il resto
a cura di Laura Lamonea
Liceo A. Volta, Milano
2019
Ci siamo arrivati dopo
a cura di Ilaria Mariotti
Fucina 11, Milano
2019
Sometimes Art Fails Everywhere
a cura di Maria Cristina Galli
Seif Festival, Marciana Marina
2018
Milano - Londra A/R (The Fine Art Collective - Accademia di Belle Arti di Brera)
a cura di Ilaria Mariotti
Ex dazio di Porta Romana, Milano
2018
NoPlace 4
Ex-ceramiche Vaccari, Santo Stefano di Magra
2018
HabitatVivo
a cura di Uno:Uno project
Pop House, Milano
Residenze e progetti
2022–2023
Direzione artistica
AnonimaKunsthalle, Varese
2019–2023
Co-fondatrice
BRACE BRACE, artist-run space, Milano
2022–2023
Residenza
Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzo Carminati, Venezia
2019
Residenza
Lapsus, Timisoara, Romania
2019
Residenza
Video Sound Art Open Call, Palazzo Abatellis, Palermo
2018
Borsa di ricerca
How to be the other way, Centre for Films and Ethics, Queen Mary London, Fondazione Pini, Milano
2018
Residenza
The Hidden City, a cura di Cloe Piccoli con Stefano Graziani, Palazzo Abatellis, Palermo
2018
DISCONTINUO – an open studio, a cura di Collettivo Flock, Apparte Home Gallery, Barcellona Pozzo di Gotto
2017
Fondazione Antonio Ratti, Como (workshop)
2019
The Fine Art Collective – Griffin Gallery, London, UK
Pubblicazioni, stampa e talks
2023
We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea, Damiano Gullì e Annika Pettini in dialogo con Stefano Comensoli, Nicolò Colciago, Cecilia Mentasti, Simona Pavoni e Giulia Mangoni, Triennale, Milano
2023
Caterina Angelucci, Giulio Verago, Endless Residency. Un osservatorio sulla mobilità artistica, Postmedia Books
2023
Safari. Cecilia Mentasti, podcast «Fino a prova contraria», prodotto da Video Sound Art
2021
Cecilia Mentasti. Ridefinire la cura, testo di Edoardo Durante, «Juliet»
2021
Just Want To Be Loved: una conversazione con Flavia Albu e Cecilia Mentasti, testo di Marta O. Sironi, «ArtsLife»
↑
Copyright © 2024 Cecilia Mentasti. Termini e condizioni | Privacy Policy. Crediti – Fotografie: Francesco Paleari, Carlos Gasparotto, Cecilia Mentasti. Design: Simone S. Melis